Il mondo artistico di Stefano Bombardieri è abitato da una fauna selvaggia, eppure, al tempo stesso, popolata da animali caratterizzati da un’espressività e una profondità di sguardo capace di esprimere una saggezza arcaica, che sembra arrivare da tempi lontani per interrogare l'uomo contemporaneo. Balene, rinoceronti, coccodrilli ed elefanti diventano ora - grazie alla sua incredibile padronanza materica e formale - sculture ingombranti, audaci. L’artista ha acquisito e affinato le sue conoscenze sull'arte nello studio del padre attraverso la sperimentazione e l'uso di tecniche artistiche con molteplici materiali.
Concentrandosi su temi come il tempo e la sua percezione, l'uomo e il significato dell'esistenza e l'esperienza del dolore nella cultura occidentale, Bombardieri abbraccia un approccio all’arte che non si esaurisce nella resa profondamente realista, indagando allo stesso modo anche la dimensione estetica e filosofica. L’artista descrive il suo lavoro come minimale e concettuale, caratterizzato da un grande mix di strumenti e mezzi artistici, che vanno dalle grandi sculture alle installazioni video. Oltre a numerose mostre collettive e personali in tutto il mondo, ha partecipato più volte alla Biennale di Venezia e le sue opere sono state esposte nelle principali gallerie d'arte in Italia e all'estero. Bombardieri continua a lavorare in Italia, Francia, Svizzera, Germania, Inghilterra, Grecia, Libano, USA.
BRONZO FERRO E CUOIO
RESINA SU TAVOLA
ALLUMINIO E SPECCHIO
TECNICA MISTA SU TELA
TECNICA MISTA SU CARTA
TECNICA MISTA SU CARTA
TECNICA MISTA SU CARTA