La galleria Colossi Arte Contemporanea è lieta di invitarvi sabato 14 giugno 2025 alle ore 17:30 per l’inaugurazione della personale di Giancarlo Montuschi, AUTO-RITRATTO. L’automobile nel cinema.
Il linguaggio visivo di Montuschi, fiabesco e fantastico, mescola elementi alchemico-esoterici e suggestioni pop, creando opere che sono un ponte tra nostalgia e modernità, distinguendosi per la sua capacità di far dialogare elementi della società passata con quella contemporanea.
La mostra “AUTO-RITRATTO. L’automobile nel cinema” ha come elemento centrale proprio le automobili che hanno avuto una notevole visibilità nelle pellicole cinematografiche e nei telefilm, vetrine estremamente importanti anche per le case automobilistiche che non hanno mai perso l’occasione di poterle utilizzare per promuovere nuovi modelli. Tra le opere esposte sono raffigurate l’Aston Martin DB5 argentata dell’agente segreto 007, la Jaguar E-Type di Diabolik inseguita dalla Citroen DS dell’ispettore Ginko, l’Alfa Romeo Duetto de "Il Laureato" e ancora la Ford Gran Torino 1968 dell’omonimo film.
Il titolo dell’esposizione, con il termine “auto-ritratto” allude alla trasposizione tra il mezzo e il suo proprietario. Le automobili, con il cambiare delle epoche, sono diventate sempre più il simbolo dello status dell’individuo ed estensione del proprio di stile di vita. Se da un lato il desiderio di possesso e controllo dell’automobile può essere interpretato come un’espressione del bisogno di autonomia e affermazione di sé, dall’altro sono interpretabili come estensione del corpo umano e in quest’ottica l’auto diventa una protesi tecnologica, un’estensione della nostra mobilità e della nostra capacità d’interagire con lo spazio.
Vi aspettiamo dal 14 giugno per questo viaggio a bordo di alcune delle automobili più iconiche della storia del cinema.