Un'accurata selezione dei nostri artisti è stata scelta per rappresentare le innovative interpretazioni contemporanee della tecnica del mosaico e le loro opere saranno esposte in occasione della mostra Montezuma, Fontana, Mirko. La scultura in mosaico dalle origini a oggi, a cura di Alfonso Panzetta, che si è svolta dal 6 ottobre 2017 al 7 gennaio 2018 nei prestigiosi spazi espositivi del MAR di Ravenna, in concomitanza con la V Edizione della Rassegna Biennale di Mosaico Contemporaneo.
Le opere di Michael Gambino, Giorgio Tentolini, Francesca Pasquali e Omar Hassan saranno inserite nella sezione "Metamorfosi della Tessera". La mostra indagherà sul rapporto tra la scultura e il mosaico, con l’intento di sondare e documentare la nascita, l’evoluzione di questo linguaggio e le differenti declinazioni del concetto di “tessera” da parte degli scultori a partire dagli anni Trenta del Novecento, momento in cui, dopo che Gino Severini rinnova la pratica del mosaico in funzione della decorazione architettonica, si avviano le ricerche plastiche mosaicate di Lucio Fontana e Mirko Basaldella, tra i più geniali artisti del secondo Novecento italiano.
Per maggiori informazioni, scarica il comunicato stampa oppure visita il sito www.mar.ra.it