Giovedì 1° ottobre l'artista sardo Pinuccio Sciola ha ricevuto il Premio Le Donne del Marmo 2015 dall'Associazione Nazionale Donne del Marmo di Verona.
La cerimonia di premiazione si è svolta all'interno di Veronafiere, Hall 1, nel contesto della kermesse di convegni, lectures, presentazioni e premiazioni del Marmomacc, manifestazione di livello internazionale dedicata allo sviluppo e alla promozione delle molteplici applicazioni delle potenzialità della pietra naturale nell'ambito della progettazione e del design di interni e di scenografie naturali.
L'Associazione Nazionale Le Donne del Marmo di Verona, che raduna donne che lavorano in prima persona nel settore del marmo e delle relative tecnologie, ha scelto il Marmomacc come contesto ideale per lo svolgersi della premiazione in quanto rappresenta una vivace fucina di nuove tendenze nell'ambito dello sviluppo delle tecnologie di lavorazione delle pietre naturali, dove esse vengono mostrate al pubblico attraverso progetti e sperimentazioni che le aziende del settore sviluppano con architetti, geologi, artisti, ingegneri e designer di fama internazionale.
In questo contesto non poteva non essere riconosciuto il ruolo di un artista come Sciola che ha saputo farsi ambasciatore all'estero di un linguaggio artistico inedito, capace di attivare il dispositivo acustico della pietra naturale per indurla a far riemergere la sua memoria primordiale tramite un canto armonioso, fatto di sonorità nascoste che si propagano dalle fenditure incise dall'artista stesso in questa materia naturale, con l'estrema perizia tecnica dello scultore.
Per maggiori informazioni visita il sito della manifestazione www.marmomacc.com oppure quello dell'Associazione Nazionale Donne del Marmo di Verona
![]() |
![]() |
![]() |