La Galleria Colossi Arte Contemporanea è felice di presentare Christmas Dreams, la mostra collettiva che inaugurerà sabato 26 novembre a partire dalle ore 11, presso la sua sede di Brescia in Corsia del Gambero. La visita all’esposizione, si presenta per la Galleria del centro storico come un’occasione per portare alla cittadinanza il sincero augurio di un felice Natale, attraverso una selezione di preziosi lavori realizzati da alcuni degli artisti da essa rappresentati. In occasione della stagione natalizia ormai alle porte, la Galleria intende valorizzare il potere indiscusso e intramontabile dell’arte, che da sempre
comunica ed emoziona grazie ad un linguaggio silenzioso ma universale, costituito da infinite composizioni di colori e linee e forme, in grado di toccare l’anima di chi le osserva. Poiché caratterizzata da una duplice natura - fatta di tanto di emozioni quanto di comunicazione - l’opera d’arte è infatti capace di dare vita a un vero e proprio legame empatico con i suoi fruitori, catturando lo sguardo ed arrivando così dritto al cuore, dialogando direttamente con la loro più profonda sensibilità.
Le opere esposte sono state concepite dalla Galleria Colossi Arte Contemporanea come come un gesto di affetto tangibile, un medium che regala emozioni e rafforza legami, ponendosi come un vero e proprio cadeau. Protagonisti di Christmas Dreams i lavori di Christo, Massimo Caccia, Elizabeth Art Candy, Andrea Sangalli, Enzo Forese, Guido Sarti,
Luca Moscariello, Angelo Zanella, Elena Monzo, Felipe Cardena, Dario Brevi, Max Bi e Gianfranco Asveri. Una selezione, quella proposta dalla Galleria Colossi, indiscutibilmente eterogenea, eppure intrinsecamente unita dalla volontà condivisa di questi artisti di comunicare - ciascuno attraverso il proprio peculiare linguaggio espressivo e la propria personale poetica - sentimenti profondamente umani, reali e universalmente condivisi Questo Natale la Colossi Arte Contemporanea invita a riscoprire le opere d’arte come piccoli tasselli attraverso i quali è possibile costruire nuovi ricordi da conservare nella nostra memoria, che vivranno per sempre condensati all’interno di immagini variopinte e familiari, ora preziosi doni da regalare, condividere e conservare.